Posted by Tarin Gamberini
Sat, 17 Oct 2015 06:10:00 GMT
Quando: sabato 17 luglio 2015 dalle 9:15 alle 12:30
Dove: Lago Smeraldo Ristorante/Pizzeria – Via Nazionale, 1475 – 35047 – Solesino (PD)
La serata, oltre allo svolgimento dell’assemblea annuale, ha carattere conviviale, per fare due chiacchiere in rilassatezza sulle tematiche (anche tecniche) che ci piacciono e per salutarci prima delle vacanze.
Ordine del giorno dell’assemblea:
- Approvazione bilanci consutivo e di previsione
- Elezione delle cariche sociali
- Varie ed eventuali
Ulteriori informazioni su jugevents.
Posted in Meeting, Eventi, Programmazione | Tags annuale, assemblea | 7 comments
Posted by Tarin Gamberini
Sat, 21 Jun 2014 03:14:00 GMT
Quando: sabato 28 giugno 2014 dalle 9 alle 12:30
Dove: Talent Garden Padova – Via della Croce Rossa, 36 – 35129 Padova – guarda la mappa
Programma
- 9:00 Accoglienza
- 9:15 Groovy 2.3 e grails 2.4, a cura di Paolo Foletto
- 10:15 while( coffee ) break;
- 10:30 Google Go: una introduzione con esempi di applicazione, a cura di Enrico Mezzato
- 11:30 Assemblea annuale, a cura del Presidente Lucio Benfante
- 12:30 Fine meeting
Groovy 2.3 and Grails 2.4
Grails is an Open Source, full stack, web application framework for the JVM. It takes advantage of the Groovy programming language and convention over configuration to provide a productive and streamlined development experience.
Google Go
In 2007 Rob Pike, Ken Thompson (one of the Unix fathers) and Robert Griesemer decided to design a new software language for Google, which had the benefits of statically-typed language like C++/Java and yet maintained the simplicity of dynamic languages like Ruby, Python, JavaScript.
This is how Go was born, it has been used since 2010 in production at Google and has been adopted by several large-scale projects like YouTube.
Some features:
- simple
- statically-typed like C++/Java
- light-weight
- fast
- scales well
- runs on FreeBSD, Linux, Mac OS X, Windows
- well suited to networking and multiprocessing
This talk will touch on the main features of Go and will show some running examples.
Ulteriori informazioni
Note
La partecipazione è, come sempre, libera e gratuita.
Al termine del meeting andremo tutti assieme a mangiare una pizza.
Sponsored by

Posted in Meeting, Eventi, Programmazione | Tags assemblea, go, google, grayls, groovy | 11 comments
Posted by Enrico Giurin
Mon, 18 Feb 2013 02:52:00 GMT
Quando: sabato 2 marzo dalle 9 alle 12:30
Dove: Saysource – Viale della Libertà 135 – 35047 Solesino, Padova. Per raggiungerci guarda la mappa
Questo evento è legato al ventesimo compleanno di Ruby che coinciderà con il rilascio ufficiale
di Ruby 2.0.
Programma
- 9:00 Accoglienza
- 9:15 Ruby per non addetti ai lavori, a cura di Michele Franzin
- 10:15 while( coffee ) break;
- 10:30 JRuby per interfacciare componenti Java e Ruby, a cura di Mauro Tortonesi.
- 12:30 Fine meeting
Ruby per non addetti ai lavori
Per il suo 20° compleanno Ruby ci ha regalato la versione 2.0! Vedremo quali sono le principali novità di questa tanto attesa release assieme alle principali caratteristiche di
questa tanto chiacchierato linguaggio.
JRuby per interfacciare componenti Java e Ruby
JRuby è una tecnologia estremamente interessante, che coniuga la performance e la robustezza della piattaforma Java con l’eleganza, l’espressività e la forte vocazione al Web del linguaggio Ruby.
In questo talk, vedremo come usare JRuby per interfacciare componenti Java e Ruby di un’applicazione, per ottimizzare la performance di applicazioni Ruby, e per effettuare il deployment di applicazioni Web basate su Ruby on Rails all’interno di JBoss.
Ulteriori informazioni
Note
La partecipazione è, come sempre, libera e gratuita.
Al termine del meeting andremo tutti assieme a mangiare una pizza.
Posted in Meeting, Eventi, Programmazione | Tags 2.0, JRuby, ruby | 5 comments
Posted by Tarin Gamberini
Mon, 18 Jun 2012 12:58:00 GMT
Quando: sabato 23/06/2012 dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Dove: Collegio Don Nicola Mazza – Via dei Savonarola 176, Padova. Per raggiungerci guarda la mappa
Un’intera giornata di sviluppo per lo “sviluppo” che vedrà tutti i partecipanti impegnati nella reingegnerizzazione di un software sviluppato da Informatici Senza Frontiere per la gestione di piccoli ospedali rurali dei Paesi in via di Sviluppo.
OpenHospital è attualmente utilizzato in 17 strutture sanitarie in 8 paesi dell’Africa sub-sahariana, in Grecia e in Afghanistan.
I partecipanti si divideranno in gruppi diretti da un coordinatore di ISF e dai coders di JUG Padova e PIP.
Con poche ore di programmazione si può fare davvero molto lavorando insieme. Con poche ore di lavoro contribuirai allo sviluppo e alla qualità dell’opensource made in Italy che aiuta altre associazioni nello sconfiggere non solo il divario tecnologico, ma anche quello sanitario, assistenziale e di accesso alle cure.
Con la tua conoscenza, anche minima, è possibile dare un aiuto concreto dall’altra parte dell’ethernet.
Programma
- 9:00 Accoglienza
- 9:15 Inizio lavori
- 13:00 Pausa pranzo
- 14:00 Ripresa lavori
- 18:00 Fine meeting
Ulteriori informazioni su jugevents
Note
La partecipazione è, come sempre, libera e gratuita.
Al termine del meeting andremo tutti assieme a mangiare una pizza.
Posted in Meeting, Eventi, Programmazione | Tags openhospital | 5 comments
Posted by Tarin Gamberini
Mon, 23 Apr 2012 12:42:00 GMT
Quando: venerdì 27/04/2012 dalle ore 19:45 alle ore 22:30.
Dove: Ristorante Pizzeria Lago Smeraldo – Via Nazionale, 87
35047 Solesino (Padova). Per raggiungerci segui la mappa .
Partecipa: Per ragioni organizzative e per poter fare in anticipo la prenotazione del ristorante/pizzeria, l’iscrizione è obbligatoria: scopri chi partecipa ed iscriviti.
Ulteriori informazioni su jugevents .
Programma
19.45 Accoglienza
20.00 “Pizza”
21.00 “Assemblea annuale dell’associazione JUG Padova”
22.00 Varie ed eventuali. Organizzazione prossime attività.
22.30 Fine meeting
Note
La partecipazione è, come sempre, libera.
Posted in Meeting, Eventi, Programmazione, People | Tags annuale, assemblea | 10 comments
Posted by Tarin Gamberini
Sun, 12 Feb 2012 06:52:00 GMT
Quando: sabato 25/02/2012 dalle ore 9:00 alle ore 12:30.
Dove: Saysource Srl – Viale della Libertà 135, 35047 Solesino, Padova. Per raggiungerci guarda la mappa
Partecipa: Per ragioni di spazio e di organizzazione il numero di partecipanti sarà limitato, quindi l’iscrizione è obbligatoria: scopri chi partecipa ed iscriviti.
Ulteriori informazioni su jugevents.
Programma
9:00 Accoglienza
9:15 ISF e OpenHospital, a cura di Alessandro Domanico
10:15 while( coffee ) break;
10:30 Grails workshop, a cura di Paolo Foletto
12:30 Fine meeting
ISF e OpenHospital
OpenHospital è un software free e opensource per la gestione e raccolta dati di piccoli ospedali rurali nei Paesi in Via di Sviluppo (PVS).
Nato nel 2005 dalla collaborazione tra Informatici Senza Frontiere (ISF) e Amici di Angal (Uganda) è ora utilizzato in diversi paesi in Africa.
Frameworks: Java Swing/AWT, MySQL, JasperReports.
Grails workshop
Grails è un framework opensource per lo sviluppo di applicazioni web che sfrutta il linguaggio Groovy ed è complementare a Java nello sviluppo Web. E’ uscita da poco la versione 2.0. Grails ha una modalità di sviluppo interattivo a linea di comando.
Durante il workshop sarà realizzata, in una serie di unità, una applicazione GEvents.
Come metodologia useremo il Pair Programming e quindi le persone lavoreranno a coppie.
Gli unici prerequisiti sono una JVM installata e un accesso a Internet. Durante il workshop sarà utilizzato anche Netbeans 7.1 che dispone di un plugin per Groovy e Grails.
Note
La partecipazione è, come sempre, libera e gratuita.
Al termine del meeting andremo tutti assieme a mangiare una pizza.
Posted in Meeting, Eventi, Programmazione | Tags grails, openhospital, workshop | 6 comments
Posted by Tarin Gamberini
Sun, 12 Jun 2011 08:00:00 GMT
JUG Meeting#58: Sviluppo per iPhone
Quando: sabato 18 giugno 2011 dalle 9:00 alle 12:30
Dove: Aula De presso il DEI in via Gradenigo 6/B (ingresso studenti), Padova.
Programma: |
09:00 |
Accoglienza. |
09:30 |
“Sviluppo per iPhone”, a cura di Giulio Toffoli
- architettura di iphone
- ambiente e tools di sviluppo
- introduzione a objective C
- UIKit
- veloce hands on per creare una piccola applicazione di esempio al volo
|
12:30 |
Fine meeting. |
Ulteriori informazioni su jugevents.
L’iscrizione al meeting tramite jugevents:
- è d’aiuto agli organizzatori del meeting;
- vi inserisce in una lista per un’eventuale estrazione a premi.
La partecipazione e l’iscrizione sono, come sempre, libere e gratuite.
Al termine del meeting andremo tutti assieme a mangiare una pizza.
Vi aspettiamo!
Posted in Meeting, Eventi, Programmazione | Tags iPhone | 3 comments
Posted by Dario Santamaria
Sun, 17 Oct 2010 11:54:00 GMT
Questo tutorial ha lo scopo di guidarvi passo passo nella creazione e installazione di un’applicazione (Hello Android) all’interno di un dispositivo Android disponendo di un PC con distribuzione Debian Testing.
Di che cosa abbiamo bisogno:
- Un IDE per sviluppare la nostra app – Eclipse
- Android SDK – presso Google
- Un plugin per l’IDE (ADT) per poter creare il nostro package .apk
- Uno smartphone Android – Motorola Flipout
Intanto segnalo il fatto che si potrebbe utilizzare come IDE Netbeans (ne sono un utilizzatore convinto), ma il problema è che nei repositories Debian siamo attualmente fermi alla versione 6.0.1 che non supporta l’attuale plugin nbandroid :-(
Iniziamo a configurare la nostra distro per ottenere il risultato desiderato: creare un package .apk da inviare al nostro smartphone.
Read more...
Posted in Tips & Tricks, Programmazione | Tags android, debian, Eclipse, tutorial | 34 comments
Posted by Lucio Benfante
Wed, 20 Feb 2008 10:30:00 GMT
Occasionally I experienced some problems in debugging test classes using NetBeans with Maven projects. Simply, the debugger started but didn’t attach to the running tests.
Eventually I discovered the reason!
I used to configure the surefire plugin with:
<plugin>
<groupId>org.apache.maven.plugins</groupId>
<artifactId>maven-surefire-plugin</artifactId>
<configuration>
<skip>false</skip>
<useFile>true</useFile>
<forkMode>once</forkMode>
<argLine>-Xmx512M</argLine>
</configuration>
</plugin>
The problem is the argLine
parameter. It will override the parameters the Mevenide plugin will pass for debugging tests. So, I commented it in my configuration:
<plugin>
<groupId>org.apache.maven.plugins</groupId>
<artifactId>maven-surefire-plugin</artifactId>
<configuration>
<skip>false</skip>
<useFile>true</useFile>
<forkMode>once</forkMode>
</configuration>
</plugin>
...and now I can debug my tests!
Posted in Tips & Tricks, Programmazione | Tags debug, maven, netbeans, test | 46 comments