JUG Meeting#73: JUG Padova al DigitalMeet 2016

Posted by Tarin Gamberini Tue, 11 Oct 2016 17:04:00 GMT

Quando: sabato 22 ottobre 2016 dalle 9:30 alle 11:30

Dove: Comunica Lab Via della Croce Rossa, 32 – 35129 Padova. Guarda la cartina stradale: su openstreetmap o su googlemaps.


Il JUG Padova partecipa al DigitalMeet: il più grande evento sul digitale del Nord Est!


Programma

9:15 Accoglienza

9:30 [Painless].[SQLServer].[Performance] (A Java & 2008 R2 troubleshooting short novel) – a cura di Marco Bettiol

10:15 IoT, sviluppo su moduli Cinterion – a cura di Simone Pavan

11:00 while( coffee ) break;

11:15 “Non sei stufo di scaricare jQuery? (“Tool di front-end in webapp Java”) – a cura di Lucio Benfante

12:00 Innovazione e contaminazione digitale Industry 4.0 – a cura di Paolo Foletto

12:45 Fine meeting


[Painless].[SQLServer].[Performance] (A Java & 2008 R2 troubleshooting short novel)

Non sono un DBA ma uno sviluppatore, principalmente Java. Prima di 2 mesi fa l’apice della mia conoscenza dei database erano indici e sequence. D’improvviso un’applicazione “legacy” ha iniziato ad essere inutilizzabile per problemi di performance. Se stai scoprendo il piacere di query lente, deadlock, stalli dell’applicazione, connection leak e ti confondono gli isolation level potresti portare a casa qualche utile spunto.

Una diretta dalla trincea con tattiche probabilmente applicabili anche a Oracle o PostgreSQL e un momentaneo lieto fine.


IoT, sviluppo su moduli Cinterion

Sotto la spinta di un crescente sviluppo della IoT, in un mondo web e smartphone oriented rispunta la tecnologia j2me e embedded jdk. Vedremo come e dove si sfrutta questa tecnologia.

Spesso l’”internet delle cose” richiede interfacce verso sensori di vario tipo tra i quali accelerometri, sensori di temperatura e GPS spesso collegati via UART e i2c. Scopriremo cosa sono, come usare questi bus di dati e come dialogare con i vari sensori. Il tutto dall’interno del modulo Cinterion EGS5-x.

I sistemi embedded sono solitamente ambienti in cui scarseggia la memoria e la capacità di calcolo, esploreremo come sfruttarli al meglio e come evitare errori di architettura del software per questo tipo di hardware.


Non sei stufo di scaricare jQuery? (“Tool di front-end in webapp Java”)

Uno sviluppatore Java è normalmente concentrato soprattutto sullo sviluppo in Java, con i relativi tool e ambienti di sviluppo. La parte di ambiente di sviluppo front-end è quasi sempre trascurata, demandata ad altri, ed estranea al normale processo di sviluppo di una webapp Java. Deve essere per forza così?


Innovazione e contaminazione digitale Industry 4.0


Note

La partecipazione è, come sempre, libera e gratuita.

Se usi GPG potresti portare la fingerprint della tua chiave su un foglietto e chiedere se qualcuno è interessato a firmarti la chiave.

Al termine del meeting andremo tutti assieme a mangiare al ristorante Wok Sushi :-P

Registrati all’evento

Registrati all’evento su jugevents.


Sponsored by

Posted in ,  | Tags , , , ,  | 46 comments

JUG Meeting#66: Le novità di Java 8 - Xtend

Posted by Tarin Gamberini Thu, 25 Sep 2014 12:58:00 GMT

Quando: sabato 25 ottobre 2014 dalle 9 alle 12:30

Dove: Talent Garden Padova – Via della Croce Rossa, 36 – 35129 Padova – guarda la mappa

Programma

  • 9:00 Accoglienza
  • 9:15 Le novità di Java 8, a cura di Lucio Benfante
  • 10:45 while( coffee ) break;
  • 11:00 Xtend, a cura di Alessandro Carraro
  • 12:25 La ruota della fortuna
  • 12:30 Fine meeting

Le novità di Java 8

Finalmente, dopo tanto tempo, una release di Java che merita di essere adottata in fretta, sia per le notevoli semplificazioni di alcune parti del codice, sia per i potenziali vantaggi in termini di efficienza delle nostre applicazioni. Le novità sono molte. Solo per citare le principali: le espressioni Lambda, la Streams API, un meccanismo generale per evitare le fatidiche NullPointerException, e ,finalmente, una nuova Date & Time API. Numerosi esempi ci convinceranno ad installare subito questo Java 8.

Xtend

Xtend è un linguaggio per JVM simile a java che a differenza di altri linguaggi simili compila in codice sorgente java standard promettendo un livello di integrazione con il mondo java superiore a quello di altri linguaggi come Scala o groovy. L’obiettivo è mantenere la compilazione statica, aggiungendo nel contempo numerose features tipiche dei linguaggi di ultima genereazione, sintactic sugar e la possibilità di partecipare alla procedura compilazione (macro).

Ulteriori informazioni

La ruota della fortuna

Terminate le presentazioni estrarremo fra i partecipanti registrati due vincitori a cui andrà in premio l’eBook, gentilmente offertoci da Manning :

Note

La partecipazione è, come sempre, libera e gratuita.

Al termine del meeting andremo tutti assieme a mangiare una pizza.

Sponsored by

Posted in ,  | Tags , ,  | 8 comments

JUG Meeting#59: Java 7 Launch

Posted by Tarin Gamberini Fri, 24 Jun 2011 00:35:00 GMT

JUG Meeting#59: Java 7 Launch

Quando: sabato 9 luglio 2011 dalle 9:00 alle 12:30

Dove: Aula Ce presso il DEI in via Gradenigo 6/B (ingresso studenti), Padova.

Programma:
09:00 Accoglienza.
09:30 “Le novità di Java 7”, a cura di Lucio Benfante e Michele Franzin
12:30 Fine meeting.


A tutti i partecipanti sarà regalata una maglietta celebrativa dell’evento, gentilmente offerta da Oracle! (fino ad esaurimento…). Iscrivetevi per essere certi di avere la vostra maglietta!

Ulteriori informazioni su jugevents.

La partecipazione e l’iscrizione sono, come sempre, libere e gratuite.

Al termine del meeting andremo tutti assieme a mangiare una pizza.

Vi aspettiamo!

Posted in ,  | Tags , ,  | 2 comments

JUG Meeting#45 : short presentations

Posted by Enrico Giurin Fri, 04 Jul 2008 12:22:00 GMT

Quando: sabato 12 luglio 2008 dalle 9:00 alle 12:30

Dove: Aula De – piano terra del DEI, via Gradenigo 6/B (ingresso studenti), Padova

Evento

In questo meeting non ci saranno le classiche due presentazioni, ma ci saranno 4 (o forse 5) presentazioni veloci, tipo demo. Per il programma dettagliato del meeting e per l’iscrizione all’ evento stesso (non obbligatoria, ma consigliata) vi rimando al link ufficiale su jugevents.

In queso meeting distribuiremo ai partecipanti alcuni gadget che la SUN ci ha inviato…penne, libri, magliette, etc.

Come al solito vi è la possibilità di associarsi al JUG pagando la quota d’iscrizione, e di comperare una delle nuove fantastiche magliette con il logo del JUG.

Al termine del meeting seguirà, con chi si vorrà fermare, la pizzata.

La partecipazione è come sempre libera e gratuita.

Vi aspettiamo numerosi.

Posted in  | Tags , , ,  | 6 comments

OpenProj

Posted by Paolo Foletto Sun, 16 Sep 2007 06:56:00 GMT

Volevo segnalare unprogetto open source scritto in Java. Si tratta di un clone di MS project, riuscito direi bene. E’ un buon strumento per lo gestione di piccoli progetti, e’ molto comodo per aprire dei file di MS project, e per avere facilmente qualche grafico.

Per la gestione di progetti più grossi esiste una versione online a pagamento con un canone mensile

https://sourceforge.net/projects/openproj/

Posted in  | Tags , , ,  | 4 comments

JavaPolis 2006

Posted by Michele Franzin Wed, 13 Dec 2006 17:33:00 GMT

Come da tradizione anche quest’anno ci siamo spinti a nord per partecipare alla quinta edizione della piu’ grande conferenza europea su Java ... ma ancora prima di fare l’ingresso ufficiale al Metropolis center io, lucio e paolo ci siamo strafogati di birra e gamberoni in salsa in piazza ad anversa (come da copione :-P ).

La conference ha la stessa struttura dell’anno socrso (2gg accademici + 3gg piu’ business oriented) e devo dire che il BeJUG ha migliorato la gia’ superba organizzazione dell’anno passato: piu’ spazio per gli espositori, un sala conferenze in piu’, ampi tavoli illuminati, hotspot wifi per i portatili e snellito una serie di piccole burocrazie inutili.

Una piacevole novita’ di questa edizione sono i labs corner dove fare pratica sulle nuove tecnologie: quella che abbiamo seguito oggi era sulle novita’ del neo rilasciato JDK 6.0.

L’affluenza e’ veramente massiccia… prime stime danno un incremento degli iscritti di circa 40% rispetto all’anno passato :-O anche se il livello degli speech, seppur molto buono, non regge il confronto con quelli a cui abbiamo assistito lo scorso dicembre… attendiamo fiduciosi quelli dei prossimi giorni.

Altri dettagli seguiranno a breve (spero) se smetto di litigare con le tastiere delle SunRay che ci sono state gentilmente messe a disposizione: non hanno i caratteri accentati e sono mooolto americane :-)

Ecco qualche foto da flickr. Presto anche le nostre!

More Flickr photos tagged with javapolis06

Posted in  | Tags , , , , , ,  | 5 comments | no trackbacks

Mi domando...davvero so null(a)?

Posted by Lucio Benfante Fri, 03 Nov 2006 16:00:00 GMT

“La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere! Perchè io so di sapere più di te, che pensi di sapere.” (Socrate) Allora i programmatori Java dovrebbero essere molto saggi, perchè dovrebbero essere convinti di (non) conoscere null molto bene. Ma siamo così sicuri?

Domanda 1: Di che tipo è il litteral null?

qui prossimamente la risposta

Domanda 2: Assegnando il litteral null ad una variabile, devo fare un cast esplicito?

qui prossimamente la risposta

Domanda 3: C’è qualche caso in cui ha senso fare un cast esplicito di un litteral null?

qui prossimamente la risposta

Domanda 4: Assegnando il litteral null ad una variabile, posso aspettarmi una ClassCastException?

qui prossimamente la risposta

Domanda 5: Può accadere una NullPointerException assegnando un valore ad una variabile di un tipo primitivo?

qui prossimamente la risposta

…altre? Se conoscete qualche stranezza riguardante il null(a)…scrivete…scrivete…

Hey! Ma che razza di post è questo? L’idea è di dare degli argomenti di discussione legati principalmente alla conoscenza delle basi del linguaggio Java.

Da tali discussioni deriverà sicuramente una migliore conoscenza di alcuni aspetti di base del linguaggio, necessari, ad esempio, per superare le certificazioni Programmer e Developer, ma anche, magari, per programmare un po’ meglio.

Quindi, commentate…commentate…Chi darà la risposta megliore se la vedrà riportata sopra (o eventualmente un mix delle risposte migliori), con ovviamente il riconoscimento della paternità, o maternità, nel caso delle gentili signore che vorranno cimentarsi.

Posted in  | Tags , ,  | 9 comments

Mi domando...java.lang.Math?

Posted by Lucio Benfante Wed, 11 Oct 2006 14:06:00 GMT

A proposito della classe java.lang.Math…

Domanda 1: E’ possibile estenderla, creando una nuova classe che deriva da essa?

Lost: No, la classe java.lang.Math è stata definita final e quindi non è possibile estenderla.

Domanda 2: Ha senso crearne un’istanza?

Lost: No, la classe java.lang.Math non ha costruttore pubblico.

…altre?

Hey! Ma che razza di post è questo? L’idea è di dare degli argomenti di discussione legati principalmente alla conoscenza delle basi del linguaggio Java.

Da tali discussioni deriverà sicuramente una migliore conoscenza di alcuni aspetti di base del linguaggio, necessari, ad esempio, per superare le certificazioni Programmer e Developer, ma anche, magari, per programmare un po’ meglio.

Quindi, commentate…commentate…Chi darà la risposta megliore se la vedrà riportata sopra (o eventualmente un mix delle risposte migliori), con ovviamente il riconoscimento della paternità, o maternità, nel caso delle gentili signore che vorranno cimentarsi.

Posted in  | Tags , ,  | 9 comments | no trackbacks

Java 7

Posted by Andrea Nasato Wed, 13 Sep 2006 10:55:00 GMT

No, non avete letto male, non è ancora uscita la release ufficiale di Java 6, che già si pensa a cosa inserire in Java 7.

In questi giorni si è aperta nella blogosfera che ruota attorno a Java una piccola guerra di religione sulla necessità o meno di inserire le chiusure nel linguaggio.

Read more...

Posted in  | Tags , ,  | 2 comments | no trackbacks

Older posts: 1 2